I sedili rispettano una tradizione ancora radicata oggi. Il lato ovest della yurta, a mano sinistra quando si entra dalla porta principale, è il lato riservato agli uomini. È anche il magazzino per attrezzi, selle, archi e fucili. Il lato est della yurta, sulla destra quando si entra dalla porta principale, è il lato riservato alle donne. Su questo lato sono conservati utensili da cucina, cibo e altri oggetti femminili. Infine, i luoghi a nord della yurta, quelli vicino all’altare, sono i più onorati. Qui siedono anziani, capi, sciamani e ospiti d’onore. Bambini e giovani adulti siedono nella parte meridionale della yurta.